Formazione e sostegno per professionistə dell'educazione

🧸 per educatrici ed educatori della prima infanzia (nido, micronido, tagesmutter, baby-sitter)
✍🏽 per insegnantə della scuola (dall’infanzia alle superiori)
🎨 per professionistə dell’educazione e della cura (centri estivi, doposcuola, associazioni, servizi territoriali)

🙋🏾 laboratori in presenza (Lombardia)

⏰ 8 moduli di 3 ore, in gruppo chiuso

🛠️ approccio esperienziale e interattivo

🗓️ date comunicate sui social

Sto adattando al pubblico italiano due percorsi di formazione già riconosciuti e finanziati in Francia, nati all’interno della rete Parentalité Créative®.
Questi percorsi sono stati pensati per chi ogni giorno accompagna bambinǝ, famiglie e gruppi: educatrici, insegnanti, tagesmutter, baby-sitter, ma anche chi lavora in équipe educative.

Due percorsi in arrivo

Per chi lavora con la fascia 0 - 3 anni

👶 Accogliere i più piccoli con cura e rispetto
Formazione dedicata a chi lavora nella prima infanzia (0-3 anni): educatrici di nido, tagesmutter, baby-sitter.
👉 8 moduli (3 ore ciascuno) per esplorare i bisogni dei più piccoli, il ruolo del gioco, le emozioni (pianto, collera), i limiti, la memoria traumatica, e lo sviluppo di risorse creative in équipe.

🎒 Apprendere in un clima di benessere
Formazione dedicata a insegnanti ed educatori della scuola.
👉 8 moduli (3 ore ciascuno) per lavorare su ascolto ed emozioni, gioco come strumento pedagogico, autorità e benevolenza, co-educazione con i genitori, memoria traumatica, intelligenza collettiva e risorse per una didattica che favorisce motivazione e apprendimento.

Per insegnantə

sentiamoci

ti interessa ?

Vuoi organizzare una formazione nella tua struttura, nido o scuola?

Perchè l'Atelier Genitori propone una formazione per i professionisti dell'infanzia ?

Ogni giorno chi lavora con bambinǝ ha la responsabilità di essere un punto di riferimento sicuro e regolato. Per riuscirci, non basta la buona volontà: servono strumenti concreti, supporto e spazi per riflettere su sé stessǝ, sulle relazioni e sulle dinamiche di gruppo.
Le formazioni che sto adattando al pubblico italiano nascono da percorsi già sperimentati e riconosciuti in Francia all’interno della rete Parentalité Créative®, e offrono un approccio centrato sull’ascolto, la non-violenza e la collaborazione con le famiglie.

Il loro obiettivo è aiutarti a rafforzare le tue competenze relazionali ed emotive, comprendere meglio i bisogni fisiologici e psico-emotivi dei bambinǝ, sviluppare strumenti pratici e creativi da usare nel quotidiano, e creare connessioni solide con colleghǝ e famiglie.

In un contesto dove non sempre adultǝ, colleghǝ o istituzioni condividono lo stesso approccio educativo, questi percorsi diventano uno spazio protetto in cui sentirsi supportatǝ, scambiare esperienze e sperimentare nuove modalità per guidare i più piccoli con rispetto, empatia e sicurezza.

⭐ Siete preziosƏ : abbiamo bisogno di voi ⭐