Artigiani della propria famiglia, i genitori trovano nell’Atelier un supporto per ridefinire gli equilibri familiari e riscoprire il piacere di stare insieme.
Attivando le proprie risorse come veri e propri ricercatori, possiamo liberare la creatività che ognunə di noi possiede e costruire le nuove condizioni per delle relazioni basate sulla gioia e il benessere di tuttə. 
 Anche il gioco può essere parte del cambiamento: una porta per ritrovarsi, ridere insieme, alleggerire.

Accompagno i genitori per vivere con fiducia le complesse fasi
della vita familiare

Accompagno i genitori per vivere con fiducia le complesse fasi della vita familiare

visita
l'Atelier

a Seregno e dintorni (MB) e

o dal tuo posto nel mondo

in presenza

online da casa tua

Quando senti il bisogno di uno spazio tutto TUO.

Per condividere e sentirsi MENO SOLI, più forti.

Consulenze individuali

Sostegno di gruppo

 👂 ascolto autentico
 🎯 obiettivo chiaro
 🤝 mano nella mano
 🔗 rompere le catene
 🔋 serbatoio affettivo
 👣 passo dopo passo

( ) parentesi
🪞 specchio
😆 leggerezza
🪢 solidarietà
🌱 crescita 
🏘️ villaggio

per sentirti accolta.o, senza giudizio
da definire insieme con flessibilità
un percorso rispettoso e su misura
identificare i meccanismi ereditati
dare voce ai i tuoi bisogni
costruire nuove abitudini

uno spazio protetto per fermarsi
dare forza all'intelligenza collettiva
riconnettersi alla gioia con il gioco
creare connessioni che nutrono
insieme, con il proprio tempo
perché segliamo noi gli abitanti

Scopri se vuoi intraprendere un percorso individuale o se è il gruppo che stai cercando

consulenze individuali

sostegno
di gruppo

in presenza

a Seregno (MB)

online

dal tuo posto nel mondo

 → Scopri se per te è il momento di un percorso individuale, o se è il gruppo che stavi cercando.

Per quando senti il bisogno di uno spazio tutto TUO.

Per condividere e sentirsi MENO SOLI, più forti.

 👂 ascolto autentico
 🎯 obiettivo chiaro
 🤝 mano nella mano
 🔗 rompere le catene
 🔋 serbatoio affettivo
 👣 passo dopo passo

( ) parentesi
🪞 specchio
😆 leggerezza
🪢 solidarietà
🌱 crescita 
🏘️ villaggio

Diventare genitori ed accompagnare lə bimbə può essere un’esperienza meravigliosa…
ma anche incredibilmente solitaria.
Non sempre le persone attorno a noi comprendono e condividono le nostre scelte educative, soprattutto quando decidiamo di seguire strade diverse da quelle percorse dalle generazioni precedenti. 
Nell’Atelier crediamo che il villaggio non sia solo un’idea poetica, ma un bisogno reale. A volte basta un compagno di viaggio, altre volte servono più spalle su cui appoggiarsi. Che tu senta il bisogno di un confronto individuale o della forza di un piccolo gruppo, qui puoi trovare uno spazio sicuro, dove cercare — e offrire — sostegno tra pari.
Strada facendo, magari troverai nuovi abitanti per il tuo villaggio.


Quando il villaggio non c’è (o non ci piace) possiamo costruirlo insieme

Condivisione, co-ascolto e strumenti concreti
per non sentirsi più solƏ quando accompagniamo LƏ BAMBINƏ

Formazioni per educatrici.ori & insegnanti

Percorsi di gruppo
di genitori

Futuri e neogenitori
in cerchio 

Coaching individuale o di coppia


Scopri i miei servizi di sostegno alla genitorialità
e le mie formazioni per professionistə dell'infanzia.

Cosa possiamo fare insieme

scopri i percorsI

- e ti sembra di parlare al vento e di ripetere mille volte le stesse cose (noiose) - 

" Mio figlio non mi ascolta mai ... "

- o peggio. E ogni giorno ti prometti che domani andrà meglio - 

" Mi ero promessa.o di non urlare più... "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- è difficile quando si perde la connessione - 

" Non mi riconosco, non riconosco mia figlia / mio figlio... "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- probabilmente se lo chiedono anche loro - 

" Non dovrebbe essere così difficile... Come fanno gli altri ? "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- e altre situazioni che ci fanno mettere tutto in discussione - 

" Mia figlia mi alza le mani, cosa faccio ? "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- quando senti che dai tutto agli altri e per te [e di te] rimane ben poco - 

" E chi si prende cura di me ? "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- e pensi che sia solo un fatto di carattere o di mancanza di tempo -

" Non mi piace giocare con mia figlia / mio figlio... "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- e ti senti destinata.o ad una vita di stanchezza perenne - 

" Mia figlia / mio figlio non dorme "

Sei un genitore e ti sei già detto...

- e metti tutto in discussione perché sembra una via senza uscita (positiva) - 

" Abbiamo stili educativi diversi e litighiamo sempre "

Sei un genitore e ti sei già detto...

Sei un genitore e ti sei già detto...

Sei un genitore
e ti sei già detto...

Come possiamo essere una persona adulta di riferimento per i piccoli esseri umani in costruzione se non abbiamo il supporto necessario per essere regolatə, per riuscire a mantenere la calma e porre limiti rispettosi anche nei momenti di conflittualità, quando abbiamo la responsabilità di un gruppo intero di bambinə ?
Oggi tantə professionistə dell'infanzia scelgono di partecipare al cambiamento del paradigma educativo, ma non è raro incontrare persone, genitori, colleghə, datori di lavoro, non sempre in linea con questa missione di vita. Sentirsi isolatə non solo come genitore ma anche come professionista, a scuola o al nido, succede troppo spesso. Come società non dobbiamo perderci queste persone adulte illuminate e luminose.

Per rinnovare un progetto collettivo e rafforzare le relazioni interne

formazione
per la tua équipe

Per quelle.i come te, isolati al lavoro ma che non vogliono mollare

gruppo di sostegno online

Per esplorare le situazioni che ti attivano e trovare le tue soluzioni

consulenze
individuali
PRO

Per nutrire e rafforzare le relazioni con le famiglie utenti

interventi per genitori in struttura

Lavori con i bambini : anche tu dovresti poter ricevere sostegno e supporto

⭐ Siete preziosƏ : abbiamo bisogno di voi ⭐

Come possiamo essere una persona adulta di riferimento per i piccoli esseri umani in costruzione se non abbiamo il supporto necessario per essere regolatə, per riuscire a mantenere la calma e porre limiti rispettosi anche nei momenti di conflittualità, quando abbiamo la responsabilità di un gruppo intero di bambinə ?
Oggi tantə professionistə dell'infanzia scelgono di partecipare al cambiamento del paradigma educativo, ma non è raro incontrare persone, genitori, colleghə, datori di lavoro, non sempre in linea con questa missione di vita. Sentirsi isolatə non solo come genitore ma anche come professionista, a scuola o al nido, succede troppo spesso. Come società non dobbiamo perderci queste persone adulte illuminate e luminose.

Siete preziosƏ
⭐ abbiamo bisogno di voi ⭐

Lavori con i bambini : anche tu dovresti poter ricevere sostegno e supporto

i percorsi PRO

Sentiamoci !

Sei un genitore, un caregiver, un professionista dell'infanzia in cammino ?
Scrivimi per saperne di più sul mio approccio e i miei servizi .