consulente genitoriale
& formatrice
← Ciao, sono Marine Durand
Ti informi, sei un genitore, caregiver o professionista dell'educazione empaticə e comprensivə con lə bambinə ma continui a trovarti in difficoltà nel mantenere la calma e a stabilire limiti rispettosi ? Ricordati che è molto complesso dare ciò che non abbiamo ricevuto : richiede tempo, consapevolezza e coraggio. Insieme possiamo passare dalla teoria alla pratica, dalle aspettative alla realtà della tua famiglia o della tua realtà educativa, con gioia, rispettando i bisogni di ognunə di voi, bambinə e adultə.
inizia da qui
consulente genitoriale
& FoRMAtRICE
Fondatrice di Atelier Genitori
Ciao
sono Marine Durand
Artigiani della propria famiglia, i genitori trovano nell’Atelier un supporto per ridefinire gli equilibri familiari e riscoprire il piacere di stare insieme.
Attivando le proprie risorse come veri e propri ricercatori, possiamo liberare la creatività che ognunə di noi possiede e costruire le nuove condizioni per delle relazioni basate sulla gioia e il benessere di tuttə.
Anche il gioco può essere parte del cambiamento: una porta per ritrovarsi, ridere insieme, alleggerire.
visita
l'Atelier
Quando senti il bisogno di uno spazio tutto TUO.
Per condividere e sentirsi MENO SOLI, più forti.
👂 ascolto autentico
🎯 obiettivo chiaro
🤝 mano nella mano
🔗 rompere le catene
🔋 serbatoio affettivo
👣 passo dopo passo
( ) parentesi
🪞 specchio
😆 leggerezza
🪢 solidarietà
🌱 crescita
🏘️ villaggio
per sentirti accolta.o, senza giudizio
da definire insieme con flessibilità
un percorso rispettoso e su misura
identificare i meccanismi ereditati
dare voce ai i tuoi bisogni
costruire nuove abitudini
uno spazio protetto per fermarsi
dare forza all'intelligenza collettiva
riconnettersi alla gioia con il gioco
creare connessioni che nutrono
insieme, con il proprio tempo
perché segliamo noi gli abitanti
→ Scopri se per te è il momento di un percorso individuale, o se è il gruppo che stavi cercando.
Per quando senti il bisogno di uno spazio tutto TUO.
Per condividere e sentirsi MENO SOLI, più forti.
👂 ascolto autentico
🎯 obiettivo chiaro
🤝 mano nella mano
🔗 rompere le catene
🔋 serbatoio affettivo
👣 passo dopo passo
( ) parentesi
🪞 specchio
😆 leggerezza
🪢 solidarietà
🌱 crescita
🏘️ villaggio
Diventare genitori ed accompagnare lə bimbə può essere un’esperienza meravigliosa…
ma anche incredibilmente solitaria.
Non sempre le persone attorno a noi comprendono e condividono le nostre scelte educative, soprattutto quando decidiamo di seguire strade diverse da quelle percorse dalle generazioni precedenti.
Nell’Atelier crediamo che il villaggio non sia solo un’idea poetica, ma un bisogno reale. A volte basta un compagno di viaggio, altre volte servono più spalle su cui appoggiarsi. Che tu senta il bisogno di un confronto individuale o della forza di un piccolo gruppo, qui puoi trovare uno spazio sicuro, dove cercare — e offrire — sostegno tra pari.
Strada facendo, magari troverai nuovi abitanti per il tuo villaggio.
Condivisione, co-ascolto e strumenti concreti
per non sentirsi più solƏ quando accompagniamo LƏ BAMBINƏ
→
Scopri i miei servizi di sostegno alla genitorialità
e le mie formazioni per professionistə dell'infanzia.
scopri i percorsI
Con Atelier Genitori, sono orgogliosa di portare in Italia gli strumenti della Genitorialità CreativaⓇ fondata da Catherine Dumonteil-Kremer, pioniera della genitorialità positiva in Francia.
Certificata Consulente genitoriale e formatrice per i professionisti dell'infanzia, promuovo un'educazione non violenta e rispettosa lavorando con gli adulti che accompagnano i bambini, che si trasformano insieme a loro e desiderano seminare le basi di una società che cambia grazie ad un nuovo paradigma educativo, senza dominazione adulta.
CHI SONO
Come possiamo essere una persona adulta di riferimento per i piccoli esseri umani in costruzione se non abbiamo il supporto necessario per essere regolatə, per riuscire a mantenere la calma e porre limiti rispettosi anche nei momenti di conflittualità, quando abbiamo la responsabilità di un gruppo intero di bambinə ?
Oggi tantə professionistə dell'infanzia scelgono di partecipare al cambiamento del paradigma educativo, ma non è raro incontrare persone, genitori, colleghə, datori di lavoro, non sempre in linea con questa missione di vita. Sentirsi isolatə non solo come genitore ma anche come professionista, a scuola o al nido, succede troppo spesso. Come società non dobbiamo perderci queste persone adulte illuminate e luminose.
Per rinnovare un progetto collettivo e rafforzare le relazioni interne
Per quelle.i come te, isolati al lavoro ma che non vogliono mollare
Per esplorare le situazioni che ti attivano e trovare le tue soluzioni
Per nutrire e rafforzare le relazioni con le famiglie utenti
⭐ Siete preziosƏ : abbiamo bisogno di voi ⭐
Come possiamo essere una persona adulta di riferimento per i piccoli esseri umani in costruzione se non abbiamo il supporto necessario per essere regolatə, per riuscire a mantenere la calma e porre limiti rispettosi anche nei momenti di conflittualità, quando abbiamo la responsabilità di un gruppo intero di bambinə ?
Oggi tantə professionistə dell'infanzia scelgono di partecipare al cambiamento del paradigma educativo, ma non è raro incontrare persone, genitori, colleghə, datori di lavoro, non sempre in linea con questa missione di vita. Sentirsi isolatə non solo come genitore ma anche come professionista, a scuola o al nido, succede troppo spesso. Come società non dobbiamo perderci queste persone adulte illuminate e luminose.
Siete preziosƏ
⭐ abbiamo bisogno di voi ⭐
i percorsi PRO